Fondazione IRCCS
Policlinico San Matteo
Viale Camillo Golgi 19
27100, Pavia
Tel: +393384123708

Dirigente Medico Neurochirurgo
-
Dal 10 Dicembre 1997 è Dirigente Medico I Livello presso la Clinica Neurochirurgica dell’IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia (dal 10.12.1997 al 22.3.1998 come incaricato e dal 23.3.1998 di ruolo).
-
Il 1 giugno 2000 ha sostenuto con esito positivo l’esame finale al corso di radioprotezione tenuto presso il Policlinico San Matteo di Pavia (art. 110 del D.LGS. 230/95 e D.M. 21/02/97)
-
Referente Qualità della Clinica Neurochirurgica e del Dipartimento di Chirurgia dell’IRCCS Pol. San Matteo di Pavia
-
Responsabile Sicurezza della Clinica Neurochirurgica del Pol. San Matteo di Pavia
-
Attuale sostituto del Direttore e responsabile delle attività di reparto della Clinica Neurochirurgica del Pol. San Matteo di Pavia
Dottor PUGLIESE

FORMAZIONE
Si è laureato, a pieni voti, in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia il 13 Dicembre 1990, discutendo una tesi clinico-sperimentale dal titolo: "Risultati clinici e sperimentali nel trattamento della nevralgia trigeminale".
Ha conseguito l”abilitazione all”esercizio della professione di Medico-Chirurgo presso l”Università degli Studi di Pavia nella prima sessione di Esami di Stato del 1991.
Dal 1° Gennaio 1997 è iscritto all”ordine dei Medici-Chirurghi di Pavia.
Si è specializzato con lode in Neurochirurgia (normativa CEE 257/91) presso l”Università degli Studi di Pavia nell’anno accademico 1995 – 1996 discutendo una tesi dal titolo: “Analisi delle alterazioni del metabolismo ossidativo e colinergico nel trauma spinale sperimentale acuto”.
RICONOSCIMENTI
Si è classificato primo nell”esame di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia per l’anno accademico 1991/92.
Nel Dicembre 1991 ha vinto una Borsa di Studio messa a disposizione dall’I.R.C.C.S. Policlinico “San Matteo” di Pavia per una ricerca dal titolo: “Metabolismo dell’acido arachidonico e tumori cerebrali: analisi dei metaboliti della lipossigenasi”.
Nel Novembre 1996 ha vinto una Borsa di Studio messa a disposizione dall”I.R.C.C.S. Policlinico “San Matteo” di Pavia per una ricerca dal titolo: “Modificazioni di parametri bioenergetici e colinergici nel trauma spinale sperimentale”
Nel Marzo 1998 si è classificato 1° al Concorso di Ruolo per un posto di Dirigente Medico I Livello presso la Clinica Neurochirurgica dell’IRCCS policlinico “San Matteo” di Pavia.

Patologie Trattate
Articoli
Elenco Lavori Scientifici (abstract)
-
Brambilla G.L., Sangiovanni G., Pugliese R., Imberti R., Curti D.: Trauma spinale sperimentale acuto: alterazioni del metabolismo ossidativo e colinergico. Atti del XL Congresso Nazionale Società Italiana di Neurochirurgia, 1991.
-
Sangiovanni G., Brambilla G.L., Pugliese R., Imberti R., Curti D.: Trauma spinale sperimentale acuto: alterazioni del metabolismo ossidativo e colinergico. Atti del XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Ricerche in Chirurgia. Trieste, pag 207, maggio 1991
-
Brambilla G.L., Sangiovanni G., Pugliese R., Brustia L., Adduci D.: La nevralgia trigeminale essenziale: 12 anni di esperienza clinica e considerazioni anestesiologiche. Abstract: XLI Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia, Siena Settembre 1992, pag 423.
-
[...]
​
Elenco Lavori Scientifici (extenso)
-
Sangiovanni G., Brambilla G.L., Pugliese R., Imberti R., Curti D.: Trauma spinale sperimentale acuto: alterazioni del metabolismo ossidativo e colinergico. Atti del XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Ricerche in Chirurgia, 1991, pagg. 465-468.
-
Brambilla G.L., Sangiovanni G., Pugliese R., Imberti R., Curti D.: Trauma spinale sperimentale acuto: alterazioni del metabolismo ossidativo e colinergico. XL Congresso Nazionale Società Italiana di Neurochirurgia, ed. Minerva Medica, 1991, pagg. 383-388.
-
Sangiovanni G., Brambilla G.L., Pugliese R., Imberti R., Curti D.: Trauma spinale sperimentale acuto: alterazioni del metabolismo ossidativo e colinergico. Atti del Corso di Aggiornamento in Traumatologia Cranica, Vertebro-Midollare e S.N.P. Edizioni CLUA, 51-58, 1991
-
[...]